salta al contenuto

Pagamento spese di giustizia

Descrizione

Il pagamento delle spese di giustizia in materia civile e penale relativi a:

  • rimborsi delle spese di viaggio dovute ai testimoni nel processo penale;
  • competenze ai giudici popolari;
  • competenze ai competenti privati della Sezione Minori;
  • onorari e spese a periti e custodi nonché ai difensori di ufficio di persone irreperibili e/o insolvibili ovvero ammesse al patrocinio a psese dello stato.

Tale documentazione deve essere completa di tutti i dati anagrafici e coordinate bancarie del beneficiario.

Utenza che usufruisce del servizio

  • Privati cittadini e militari (per quanto riguarda i testimoni);
  • Giudici onorari, interpreti, periti, avvocati e custodi di beni in sequestro.

Dove si richiede

  • Istanza al magistrato/al funzionario dell’ufficio competente

Cosa occorre

  • documenti attestanti le spese di cui si chiede il rimborso e dichiarazione dell’attività svolta, con specifica delle indennità spettanti

Quanto costa

  • Il servizio non ha costi.

Tempo previsto

Di norma la richiesta viene evasa entro 70 giorni dalla presentazione

Effetti

La richiesta di pagamento, se conforme alla procedura, viene accettata e sottoposta ad approvazione da parte del magistrato