salta al contenuto

Istanza di sospensione

Descrizione

Le sentenze di condanna di primo grado sono provvisoriamente esecutive. L’appellante, sia principale che incidentale, può chiedere al giudice la sospensione della provvisoria esecutività o esecuzione della sentenza appellata per gravi motivi proponendo con l’appello apposita istanza, che sarà decisa alla prima udienza.
Nel caso si volesse anticipare la trattazione della sospensiva, occorre un’autonoma istanza, cui segue la fissazione di
apposita udienza. Il Presidente può, nelle more, sospendere l’esecutività della sentenza con decreto che il Collegio potrà
confermare o revocare.

Le notifiche alle altre parti di questa istanza e del decreto di fissazione di udienza sono a carico dell’istante.

Utenza che usufruisce del servizio

L’avvocato della parte appellante.

Dove si richiede

Cancelleria Civile
Piano 2° / Stanza 201

Cosa occorre

Per la trattazione anticipata della sospensiva autonoma istanza scritta di fissazione di udienza.

Quanto costa

Essendo un procedimento incidentale non sono previsti costi se l’istanza sarà trattata alla prima udienza. Ove l’istanza di sospensione del provvedimento di I° grado è presentata con atto autonomo per la trattazione anticipata, è iscritta nel ruolo degli affari civili non contenziosi ed è dovuto il contributo unificato di € 98,00 (vedi Tabella contributo unificato) oltre a € 27,00 per diritti forfettari di notifica.

Tempo previsto

L’evento è scaricato immediatamente, all’atto del deposito in cancelleria.

Modulistica